KALYMNOS /TELENDOS / PSERIMOS

KALYMNOS

Benvenuti a Kalymnos, l’isola di fama mondiale per la tradizionale raccolta di spugne. Dopo la seconda guerra mondiale, questa è stata l’unica attività commerciale greca di spugne a sopravvivere e prosperare. Il paesaggio particolare dell’isola la rende una destinazione favorevole per il turismo alternativo: scalate gigantesche rocce verticali; esplorate relitti di navi secolari che giacciono sul fondale marino; scoprite incantevoli grotte; e visitate meravigliose spiagge e pittoreschi villaggi dell’isola. Ecco cosa offre Kalymnos. Una destinazione che offre più di quanto possiate immaginare. L’aeroporto nazionale di Kalymnos si trova a circa 5 chilometri da Pothia Town e riceve voli nazionali dall’aeroporto internazionale di Atene. La durata del viaggio è di circa 1 ora. Alcuni voli potrebbero essere disponibili anche da Kos e Leros di tanto in tanto. Puoi raggiungere Kalymnos in traghetto dal porto del Pireo ad Atene, poiché ci sono traversate disponibili circa 5 volte a settimana. Tuttavia, il viaggio è piuttosto lungo e dura dalle 8 ore e 30 minuti alle 11 ore, a seconda della rotta. Oltre ad Atene, l’isola è anche collegata tramite traghetto con diverse isole del Dodecaneso, tra cui Rodi, Kos, Leros e Patmos, tra le altre. Soprattutto da Kos e più specificamente dal porto di Mastihari, ci sono frequenti rotte giornaliere gestite da compagnie di traghetti locali.

DA SCOPRIRE

1. Visita il Museo archeologico di Kalymnos

Il Museo archeologico di Kalymnos si trova nella città di Pothia ed è dedicato all’archeologia e alla storia dell’isola. Il museo contiene una collezione di manufatti e reperti che forniscono informazioni sull’antico passato dell’isola.

2. Rilassati su una delle tante spiagge dell’isola

MASSOURI

Kalymnos ha alcune delle spiagge più belle del mondo, e sono il posto perfetto per rilassarsi e prendere il sole. Alcune delle spiagge più popolari dell’isola includono Massouri Beach, Vlychada Beach, Palionisos Beach e Akti Beach.

AKTI

3. Visita il monastero di Agios Savvas

La Chiesa e il Monastero di Agios Savvas sono una splendida chiesa situata sull’isola di Kalymnos, ed è un luogo popolare per i visitatori dell’isola. La chiesa è nota per le sue viste mozzafiato e l’atmosfera pacifica, ed è un ottimo posto per sfuggire alla folla di Kalymnos. Offre un’incredibile vista dalla cima della montagna sulla città e sul porto.

4. Esplora le strade della città di Pothia

La città di Pothia è un ottimo posto da esplorare a piedi e ospita molti dei monumenti storici più importanti dell’isola. Le strade tortuose della città sono piene di negozi, caffè e ristoranti e c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire.

5. Visita il Museo delle Spugne a Kalymnos

Il Kalymnos Sponge Museum si trova nella città di Pothia ed è dedicato alla storia e alla cultura delle immersioni con le spugne a Kalymnos. Il museo contiene una collezione di manufatti e mostre che forniscono informazioni sulla storia dell’isola.

6. Cenare all’isola di Telendos

Un breve tragitto in barca di 5 minuti da Melitsahas Beach vi porterà all’isola di Telendos, che è una perfetta gita di un giorno, con cena e passeggiata lungo la costa. L’isola si è separata da Kalymnos durante un violento terremoto. Potete vedere i resti della città se fate snorkeling tra Telendos e Kalymnos.

7. Una gita di un giorno all’isola di Pserimos

Una gita di un giorno a Pserimos è d’obbligo! Pserimos è un’altra piccola isola che fa parte del gruppo di isole di Kalymnos e offre una grande spiaggia di sabbia soffice su cui stendersi tutto il giorno o finché il tuo tour in barca lo consentirà. La spiaggia ha anche caffetterie e negozi di souvenir.

8. Prova la cucina locale di Kalymnos

Kalymnos ha una cucina ricca e deliziosa che è influenzata sia dai sapori greci che da quelli mediterranei. Alcuni dei piatti che dovresti provare mentre sei sull’isola includono la fila, una versione kalymniana delle foglie di vite monche. Le foglie di vite includono carne e sono cotte in avgolemono, assolutamente deliziose. Un altro piatto che devi provare è l’insalata kalymiana, che include anguria.

9. Visita la valle di Vathy, Kalymnos

Visitate la valle di Vathy per una passeggiata pomeridiana, pranzo e nuotata. A Vathy troverete il porto di Rina dove le barche turistiche vanno e vengono con i turisti che si fermano per pranzo e nuotata.

10. Fare arrampicata o fare immersioni subacquee.

Kalymnos è conosciuta in tutto il mondo per 2 cose, l’arrampicata su roccia e le immersioni per le spugne. Se sei un arrampicatore esperto, l’isola ha molto da offrirti. Se hai esperienza di immersioni subacquee, Kalymnos è il posto perfetto per farlo.

TELENDOS

L’isolotto di Telendos, a poche centinaia di metri da Myrties, dal lato ovest di Kalymnos, è come una grande spugna. Un panettone che galleggia nel mare. La superficie delle pareti è costellata di buchi e caverne, molti dei quali sono meta di free climbers di tutto il mondo. Un terremoto durato 14 giorni l’ha divisa dall’isola di Kalymnos. Resti di una città sommersa si trovano nel tratto di mare che le divide. Il nucleo roccioso di Telendos è circondato da un po’ di detriti sparsi e da vegetazione bassa, dove ci sono i sentieri che fanno esplorare l’isola.  La parte del promontorio basso, vicino al villaggio, è quella più accessibile, sembra un’isola diversa, dai contorni più morbidi e nasconde una cappella costruita sugli scogli a ponente, Aghios Georghios. Alcune tombe coperte a volta sono sparse sulla collina nella necropoli paleocristiana. La spiaggia di Hochlakas è il luogo perfetto per gli adoratori del sole, specialmente verso il tramonto. Nel lato sud, i massi enormi di cui è pieno il cammino sono testimoni di una frana continua. Anche il sentiero non è molto stabile. Alcuni punti sono crollati verso il mare e bisogna spostarsi sull‘interno, in altri si cammina su una piccola traccia in un fianco ripido. L’unica cosa che rimane tranquilla è l’acqua del mare, calma con la sua lieve increspatura. È dal lato nord dell’isola e ci si arriva dal villaggio in un’ora e mezza di cammino abbastanza semplice e segnato con i punti di vernice sulle rocce più evidenti. Si cammina a mezza costa per almeno un’ora. Poi si cominciano a vedere le pareti verticali di roccia e ogni tanto un puntino colorato attaccato in un punto della parete.

PSERIMOS

Arrivando a Pserimos troverete Avlakia, l’unico villaggio dell’isola, che si suppone sia stato costruito sul sito di un antico insediamento. Ancora oggi, si possono vedere resti di antiche abitazioni e spesso si trovano nella sabbia parti di ceramiche risalenti all’epoca ellenistica. Qui potete anche trovare la spiaggia più popolare dell’isola, che si distingue per la sua sabbia bianca e le sue acque poco profonde. Dal piccolo porto di Pserimos inizia il sentiero in salita che, per un breve tratto, conduce alla spiaggia di Panagia Grafiotissa, dove domina la piccola cappella bianca, costruita sul sito di una precedente chiesa cristiana.